Risultati 3^ 8 ore di Barletta 2024
Sabato 14 dicembre 2024 a Barletta si è svolta la manifestazione di corsa su strada denominata 3^ 8 ore di Barletta organizzata dall’ASD Barletta Sportiva, con il coordinamento di Enzo Cascella e Massimo Faleo. La gara è partita alle ore 11 e si è conclusa alle ore 19 all’interno del Cementificio Buzzi Unicem della città pugliese, lungo un circuito stradale pianeggiante di 1km. Per quest’edizione sono stati previsti tre traguardi: 8 ore, 43km e 23km, che hanno coinvolto un totale di 113 partecipanti con la supervisione del GdG FIDAL Puglia.
La città di Barletta, nota per la cosiddetta Disfida di Barletta e per aver dato i natali al campionissimo Pietro Paolo Mennea, in passato ha già conosciuto 3 edizioni di gare di ultramaratona, in particolare la 6 ore di Barletta nel 2015, 2016 e 2018, prove vinte rispettivamente da Marco Lombardi (2 volte) e Nicolangelo D’Avanzo, lungo un circuito stradale di 1.540m.
L’edizione di quest’anno, nell’insolito percorso (lo scorso anno invece il circuito era all’interno dello stadio di atletica) ha registrato le vittorie, nella 8 ore femminile di Rosa Cordini (GSP III Regione Aerea Bari) 72,115km. Al 2° posto si è classificata Maricel Gonda Mendoza (ASD Sabaudia Athletic Club) 71,772km e al 3° Silvana Romano (Runcard) 70,779km, alla sua 5^ ultra e il nuovo PB. 20 sono state le atlete partecipanti di cui 19 hanno superato i 42,195km.

Nella 8 ore maschile, netta vittoria dell’emergente Antonio Zaini (MC Manoppello Sogeda) 97,290km, con il nuovo record della manifestazione. Al 2° posto Mattia Di Tonto (MC Manoppello Sogeda) 77,253km e al 3° Stefano Fani (MC Manoppello Sogeda) 75km. Registrati 66 partecipanti di cui 63 hanno superato i 42,195km. Il vincitore Zaini è appena alla sua 4^ ultramaratona, con 3 vittorie in questo 2024: 2^ 6 ore sulle Orme di San Francesco, 2^ 6 ore di Civitas Aquana e 3^ 8 ore di Barletta.
Nella 43km, vittorie di Carmela Cataldo (AS Podistica Parabita) in 5h30’26” e di Giuseppe Piegari (ASD Atletica Nolana) in 3h15’52”, per un totale 16 partecipanti (2 donne e 14 uomini).
Nella 23km, vittorie di Serafina Maffione (Barletta Sportiva) in 3h19’23” e di Antonio Lanotte (Barletta Sportiva) in 1h52’27” con 11 partecipanti.
La 1^ edizione del 17 dicembre 2022 è stata vinta da Vito Intini (85,228km) e Antonella Ciaramella (85,978km).
Mentre la 2^ edizione del 16 dicembre 2023 ha registrato le vittorie di Maurizio Di Paolo (89,506km) ed Eusapia Petruzzelli (76,333km).
Domenico Martino ha festeggiato il traguardo di 350 maratone+ultra, mentre Simonetta Cameruccio 100 maratone+ultra e Michele Calabrese 400 maratone + ultra.
Ecco la dichiarazione post-gara del simpatico Domenico:
«La domanda è sempre la stessa, quando devo fare un post, apro la pagina e Facebook mi chiede sempre a cosa stai pensando. Questa volta penso a questo mio traguardo 350 maratone/ultra sono tanti i chilometri percorsi, ma cari amici e atleti vi assicuro che se ci sono arrivato io, potete farlo anche voi, basta avere tanto amore e tanta passione per questo sport che regala tante soddisfazioni, inaspettate e talvolta imprevedibili. Ieri, in una location particolare quanto bizzarra, l’amico Massimo con il presidente dell’ASD Barletta Sportiva Enzo Cascella e i suoi collaboratori, hanno organizzato un circuito diverso dal solito, per la 8 ore di Barletta edizione 2024: all’interno del Cementificio Buzzi Unicem, sono riusciti a tracciare una percorso di 1km. Le prime 6 ore con sole e temperature primaverili, poi pioggia, ma siamo pronti a tutto e niente ci può fermare. Grande festa finale. Felicissimo di aver condiviso questo traguardo con Simonetta Cameruccio che a forza di seguirmi poverina si ritrova con 100 maratone/ultra (84 in soli 3 anni): fantastica “Simo”! L’amico Michele Calabrese compagno di tante maratone e ultra condivise ha festeggiato il traguardo delle 400 rispetto, grande Miky, chapeau! Difficile ringraziare ognuno di voi, tanti presenti e tanti non, ma le emozioni di questa grande soddisfazione le condivido con tutti voi. Un abbraccio cari amici e amiche, ci vediamo domenica prossima alla pineta di Castel Fusano per la splendida Maratombola organizzata dal nostro grande Mauro Firmani. Vi aspetto numerosi per fare un brindisi in occasione del Santo Natale».

Ottimo al solito il servizio cronometraggio di Timing Run con Graziano di Lizio.
CLASSIFICHE GENERALI Percorso