Statistiche web Mondiali di Canfranc in chiave azzurra: pubblicati i criteri di selezione - IUTA Italia

IUTA Italia

Associazione Italiana Ultramaratona e Trail

Gare di ultratrail

Mondiali di Canfranc in chiave azzurra: pubblicati i criteri di selezione

Durante il Consiglio Federale in programma il 23 febbraio ad Ancona, FIDAL ha reso noti i criteri di selezione per alcuni dei principali appuntamenti internazionali stagionali. In chiave azzurra, ufficializzate dunque anche le fasi di avvicinamento ai Campionati Mondiali di Mountain and Trail Running di fine settembre, in programma a Canfranc, sui Pirenei spagnoli.

Estratti dalla pagina federale dedicata alla maglia azzurra, ecco dunque tutti i dettagli.

WORLD MOUNTAIN AND TRAIL RUNNING CHAMPIONSHIPS

Canfranc (Spagna), 25-28 settembre 2025

CRITERI DI PARTECIPAZIONE

Nelle specialità Vertical Uphill e Mountain Classic (Assoluto e Juniores) possono essere iscritti fino ad un massimo di 4 atleti/e gara, di cui 3 portano punteggio per la classifica a squadre.

Nelle specialità Short Trail e Long Trail possono essere iscritti fino ad un massimo di 6 atleti/e gara, di cui 3 portano punteggio per la classifica a squadre.

Il completamento delle squadre è subordinato alla possibilità di schierare formazioni sufficientemente competitive nei rispettivi format di gara.

La partecipazione alla manifestazione è subordinata alla verifica dello stato di salute dell’atleta (a cui potrà essere chiesto di sottoporsi a test fisici e sanitari, sotto la supervisione dello staff medico federale) e alla condivisione della programmazione tecnico-agonistica con la Direzione Tecnica, a partire dal momento dell’accettazione della preselezione per quanto concerne gli atleti preselezionati e a partire dalla comunicazione dell’inserimento in squadra per quanto riguarda tutti gli altri atleti.

Mountain Classic e Uphill – Assoluti

Sia nella prova “Uphill” sia in quella di “Mountain Classic”, possono essere iscritti fino ad un massimo di 4 atleti/e gara, di cui 3 portano punteggio per la classifica a squadre. La scelta degli atleti verrà fatta in base alle seguenti indicazioni:

a)  Atleti preselezionati: Cesare Maestri (specialità Mountain Classic / up and down)

b)  Confronti diretti nelle prove indicative:

    1. Uphill: Campionato Italiano Uphill (Premana / LC – 26 luglio 2025)
    2. Mountain Classic: Campionato Italiano Mountain Classic (Borno / BS – 7 settembre 2025)c)  Risultati di elevata consistenza internazionale in manifestazioni del calendario nazionale e internazionale preventivamente concordate con la Direzione Tecnica, con particolare riferimento a prove della WMRA World Cup.

La composizione delle squadre verrà comunicata entro l’8 settembre 2025.

Nota: la Direzione Tecnica valuterà l’opportunità di iscrivere alcuni atleti ad entrambe le prove in programma.

Mountain Classic – U20

In ciascuna gara possono essere iscritti fino ad un massimo di 4 atleti/e gara, di cui 3 portano punteggio per la classifica a squadre. La scelta degli atleti verrà fatta in base alle seguenti indicazioni:

a) vincitori del Campionato Italiano Uphill (Premana / LC – 26 luglio 2025) e del Campionato Italiano di Mountain Classic (Borno / BS – 7 settembre 2025)

b) confronti diretti nel Campionato Italiano Uphill (Premana/LC-26luglio2025) e nel Campionato Italiano Mountain Classic (Borno / BS – 7 settembre 2025)

La composizione delle squadre verrà comunicata entro l’8 settembre 2025.

Short Trail – Assoluti

In ciascuna gara possono essere iscritti sino a 6 atleti/e gara, di cui 3 portano punteggio per la classifica a squadre.
La scelta degli atleti verrà fatta in base alle seguenti indicazioni:

a)  Atleti preselezionati: Luca Del Pero

b)  Atleti preselezionati previa verifica in competizione concordata con la Direzione Tecnica: Daniel Pattis

c)  Risultati e confronti diretti nelle prove indicative:

    1. Campionato Italiano di Trail Corto (Valdilana / BI – 8 giugno 2025: Trail Oasi Zegna: 35Km / 1800 D+)
    2. 31° Giir di Mont (Premana / LC – 27 luglio 2025: 32Km / 2700 D+)d)  Risultati di elevata consistenza internazionale in manifestazioni preventivamente concordate con la Direzione Tecnica su distanza compresa tra 30 e 50 Km

La composizione delle squadre verrà comunicata entro il 5 agosto 2025.

Long Trail – Assoluti

In ciascuna gara possono essere iscritti sino a 6 atleti/e gara, di cui 3 portano punteggio per la classifica a squadre.
La scelta degli atleti verrà fatta in base alle seguenti indicazioni:

a)  Atleti preselezionati: Martina Valmassoi, Andreas Reiterer, Francesco Puppi, Cristian Minoggio

b)  Atleti preselezionati previa verifica in competizione concordata con la Direzione Tecnica: Martina Chialvo

c)  Risultati e confronti diretti nella prova indicativa: Campionato Italiano di Trail Lungo (Valdagno / VI – 26 luglio 2025: Trans D’Havet Ultra 80Km / 5500 D+)

d) Risultati di elevata consistenza internazionale in manifestazioni preventivamente concordate con la Direzione Tecnica su distanza compresa tra 60 e 100 Km

La composizione delle squadre verrà comunicata entro il 5 agosto 2025.

Sono quindi otto gli atleti già preselezionati, di cui cinque nel format di gara più lungo: Andreas Reiterer, Francesco Puppi, Christian Minoggio, Martina Valmassoi e Martina Chialvo. Già indicati anche i nomi di Cesare Maestri nella prova Mountain Classic (up and down), e di Luca Del Pero e Daniel Pattis nel format dello Short Trail.

Tra le altre decisioni assunte oggi dal Consiglio Federale, anche l’indicazione di Borno (BS) quale sede dei Campionati Italiani di Mountain Classic, per la prima volta in prova unica, in data 7 settembre, nell’immediata vigilia o quasi dell’appuntamento iridato. La scelta era rimasta ancora vacante alla luce della rinuncia in extremis di Arco (TN).

Varati infine anche i criteri di selezione per la WMRA U18 Mountain Running Cup, ospitata questa volta dalla località sciistica invernale di Donovaly, in Slovacchia, il 14 e 15 giugno: QUI tutti i dettagli.

www.corsainmontagna.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *