Statistiche web 2° Panoramic Trail Ultra 2025 - IUTA Italia

IUTA Italia

Associazione Italiana Ultramaratona e Trail

Grand Prix IUTA UltraTrail

2° Panoramic Trail Ultra 2025

Il Panoramic Trail Ultra (PUT) si svolgerà domenica 19 ottobre 2025 a Malcesine (VR). La gara sulla distanza di 47km (D+ 3.350m) è prova del 14° GP IUTA 2025 di UltraTrail. Inoltre è la 2^ prova del Campionato Italiano IUTA Combinata UT+UM, mentre la 1^ è la 31^ Lupatotissima 6h del 20 settembre a Verona.

La manifestazione di corsa in natura è organizzata dall’US Montebaldo ASD.

Il PUT è un evento unico nel suo genere, celebra la passione per la corsa in montagna in tutte le sue forme. Per due giorni il nostro magnifico scenario di Malcesine, connubio tra lago di Garda e Monte Baldo, farà da sfondo a una serie di gare pensate per soddisfare sia i corridori competitivi sia le famiglie e gli appassionati di ogni età e livello. 

Un’esperienza indimenticabile che unisce sport, natura e comunità.

Giorno 1: Gare Non Competitive e Inclusive

Il primo giorno è dedicato all’inclusività e al divertimento, con un programma di gare non competitive aperte a tutti. Corridori esperti, principianti, bambini o famiglie, ci sarà una gara perfetta per chiunque.

Le nostre attività includeranno: 

Mini Trail per Bambini: un percorso facile e sicuro, pensato per i più piccoli. Un’occasione per avvicinare i bambini al mondo della corsa in montagna e alla bellezza della natura. 1,3km nel centro storico di Malcesine con passaggio nel giardino del Castello Scaligero.

Family Fun Run “Trasformare i limiti in opportunità”: un percorso sul lungolago leggero e panoramico, ideale per le famiglie che vogliono correre insieme e godersi una giornata all’aperto. Perfetto per condividere la gioia dello sport con i propri cari. Un evento accessibile a tutti, che promuove la partecipazione indipendentemente dalle abilità fisiche. Camminatori e corridori di tutte le età e capacità sono invitati a unirsi a noi per una giornata di movimento e socializzazione.

Giorno 2: Gare Tecniche e Competitive

Il secondo giorno è riservato agli atleti che cercano la sfida e l’adrenalina delle gare tecniche. Con percorsi impegnativi che mettono alla prova resistenza, agilità e determinazione, queste gare sono perfette per i corridori più esperti e hanno già ricevuto l’omologazione ITRA e UISP, prestigiose associazioni riconosciute in ambito internazionale, sinonimi di professionalità e di elevati standard organizzativi.

LE GARE

3 distanze in programma su percorsi in corso di definizione:

SHORT 15km (D+ 60m)

MEDIUM 25km (D+ 1.500m)

ULTRA 47km (D+ 3.350m)

MALCESINE Malcesine è un comune della provincia di Verona, nella regione Veneto, di circa 4.000 abitanti. E’ frequentata stazione climatica sulla riva orientale del lago di Garda, tra uliveti, ai piedi del Monte Baldo, che si raggiunge grazie alla funivia, fino a Tratto Spino (m 1.780), sullo spartiacque tra il Garda e la Val Lagarina. Località frequentata per gli sport invernali (seggiovia, sciovie). Nel centro urbano, domina il nucleo antico il castello Scaligero, dei XIII-XIV secc., munito di merli e con alto mastio. Vi è sistemato un piccolo museo con materiale archeologico, armi, raccolte naturalistiche, cimeli rinascimentali e di storia locale.

US Montebaldo ASD

US MONTEBALDO ASD

La US Montebaldo è un’ASD con sede a Malcesine (VR), sul Lagi di Garda: da noi la passione per la corsa in montagna si unisce a un impegno profondo per l’inclusione e la valorizzazione del territorio.
Ci dedichiamo all’organizzazione di gare di corsa in montagna competitive e di eventi inclusivi, aperti a tutti, senza distinzioni. Siamo fermamente convinti che lo sport sia uno strumento potente per unire le persone, superare le barriere e promuovere valori fondamentali come il rispetto, la solidarietà e l’inclusione sociale.
La nostra missione va oltre l’organizzazione di competizioni sportive. Attraverso le nostre gare, ci impegniamo a:
1. Promuovere l’Inclusione: Ogni evento che organizziamo è aperto a tutti, compresi gli atleti con disabilità. Crediamo che ogni persona debba avere l’opportunità di partecipare e competere, godendo della bellezza della montagna e delle sfide che essa offre, indipendentemente dalle proprie capacità fisiche.
2. Sensibilizzare l’Opinione Pubblica: Le nostre iniziative mirano a sensibilizzare la comunità su tematiche importanti, come l’inclusione sociale e la necessità di abbattere gli stereotipi legati alla disabilità. Vogliamo creare eventi in cui lo sport diventa un veicolo per diffondere messaggi di uguaglianza e solidarietà.
3. Valorizzare il Territorio: Ogni gara è un’occasione per mettere in risalto la bellezza naturale delle nostre montagne e per promuovere i prodotti locali. Collaboriamo con produttori e aziende del territorio per creare eventi che non solo celebrano lo sport, ma anche la cultura e le tradizioni locali, offrendo ai partecipanti un’esperienza autentica e immersiva.
Organizziamo una varietà di eventi, tra cui:
Gare di Corsa in Montagna Competitive: sfide che mettono alla prova la resistenza, la determinazione e la tecnica degli atleti su percorsi mozzafiato, dal 2024 tutti i nostri percorsi sono omologati UISP e ITRA. Il percorso della Ultra di 46k è inoltre validato e riconosciuto per il Grand Prix di Ultratrail della IUTA.
Eventi Inclusivi: manifestazioni aperte a tutti, in cui atleti con e senza disabilità corrono fianco a fianco, dimostrando che lo sport è per tutti.
Iniziative Culturali e Gastronomiche: Ogni evento è accompagnato da attività che promuovono la conoscenza e l’apprezzamento dei prodotti tipici del territorio, contribuendo alla crescita economica e culturale della nostra regione.
Partecipare a un evento organizzato dalla US Montebaldo significa non solo vivere un’esperienza sportiva unica, ma anche contribuire a una causa più grande. I nostri eventi sono pensati per fare la differenza, promuovendo l’inclusione e il rispetto reciproco, e valorizzando il nostro patrimonio naturale e culturale.
Siamo orgogliosi di creare un ambiente in cui tutti, indipendentemente dalle proprie abilità, possono mettersi alla prova, fare nuove amicizie e condividere l’amore per la montagna e lo sport.
Unisciti a noi in questa avventura e scopri come lo sport può essere un potente motore di cambiamento positivo. Siamo pronti ad accoglierti con entusiasmo, su percorsi Panoramici del Monte Baldo, che sfidano il corpo e ispirano l’anima.

Il Presidente – John Benamati

CONTATTI

CELL. +39351.4988106

EMAIL: info@usmontebaldo.com

WEB www.usmontebaldo.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *