Statistiche web 1° Gran Tour Del Beato 2025 - IUTA Italia

IUTA Italia

Associazione Italiana Ultramaratona e Trail

Grand Prix IUTA UltraTrail

1° Gran Tour Del Beato 2025

Sabato 5 aprile 2025 avrà luogo a Breganze (VI) la manifestazione di corsa in natura denominata 1° Gran Tour del Beato, inserita nel Calendario FIDAL 2025. Previsti i traguardi del Gran Tour del Beato Trail 75km (D+ 2.600m), Astico Brenta Trail 50km (D+ 1.800m), prove del 14° GP IUTA 2025 di UltraTrail (coeff. GP 34 – 22), oltre al traguardo di Breganze DOC Trail 25km (D+ 720m) e alla Staffetta 75 + 50km.

REGOLAMENTO regolamento GTB 2025.pdf – Google Drive

ISCRIZIONE
Le iscrizioni dovranno essere completate e le relative quote dovranno essere versate entro il termine di mercoledì 2 aprile 2025 con le seguenti modalità:
● ONLINE sulla piattaforma www.endu.net
o presso i seguenti punti di iscrizione (a partire dal 30 novembre 2024):
● Cantina Beato Bartolomeo da Breganze, Via Roma, 100, 36042 Breganze (VI)
● Cantina Beato Bartolomeo da Breganze, Via Vicenza, 57/B, 36015 Schio (VI)
Si applicano le seguenti quote di partecipazione a seconda della competizione scelta e della data
di iscrizione:
GRAN TOUR DEL BEATO TRAIL – individuale 75 km
€ 45,00 – dal 22 novembre 2024 al 31 dicembre 2024
€ 50,00 – dal 1 gennaio 2025 al 28 febbraio 2025
€ 55,00 – dal 1 marzo 2025 al 2 aprile 2024
€ 60,00 – presso la segreteria della manifestazione il giorno della gara (salvo chiusura iscrizioni)
ASTICO BRENTA TRAIL – 50km
€ 32,00 – dal 22 novembre 2024 al 31 dicembre 2024
€ 35,00 – dal 1 gennaio 2025 al 28 febbraio 2025
€ 38,00 – dal 1 marzo 2025 al 2 aprile 2024
€ 42,00 – presso la segreteria della manifestazione il giorno della gara (salvo chiusura iscrizioni)
BREGANZE DOC TRAIL – 25km
€ 22,00 – dal 22 novembre 2024 al 31 dicembre 2024
€ 25,00 – dal 1 gennaio 2025 al 28 febbraio 2025
€ 28,00 – dal 1 marzo 2025 al 2 aprile 2024
€ 32,00 – presso la segreteria della manifestazione il giorno della gara (salvo chiusura iscrizioni)
GRAN TOUR DEL BEATO TRAIL Staffetta 50 + 25km (quote per coppia di partecipanti)
€ 55,00 – dal 22 novembre 2024 al 31 dicembre 2024
€ 62,00 – dal 1 gennaio 2025 al 28 febbraio 2025
€ 68,00 – dal 1 marzo 2025 al 2 aprile 2024

CARATTERISTICHE DEL PERCORSO
Le competizioni si svolgeranno su 3 percorsi:

  1. percorso Gran Tour Del Beato di 7 km non certificati FIDAL e 2.600 m di dislivello positivo, in gara individuale o in Staffetta a coppie
  2. percorso Astico Brenta di 50km non certificati FIDAL e 1.800 m di dislivello positivo, in gara individuale Gran Tour del Beato 2025
  3. percorso Breganze DOC Trail di 25km non certificati FIDAL e 720 m di dislivello positivo, in gara individuale

LEVENTO Il Gran Tour del Beato nasce per celebrare radici profonde che affondano nel 1950, quando 121 viticoltori dell’area pedemontana vicentina unirono le forze per fondare la Cantina Beato Bartolomeo da Breganze, la cooperativa sociale più antica della provincia.

In occasione del 75° anniversario, il 14 febbraio 2025, la Cantina rende omaggio alla propria storia e alla tradizione della DOC Breganze con uno straordinario trail di 75 km, che attraversa cantine, aziende agricole, paesaggi incantevoli e luoghi simbolo della cultura e dell’enoturismo.

Il Gran Tour del Beato non è solo una manifestazione sportiva: è un viaggio nel tempo e nello spazio, un filo che collega passato e presente, celebrando la ricchezza di un territorio unico e la comunità che lo abita.

Un progetto di questa portata richiede passione e una straordinaria capacità organizzativa. La Cantina Beato Bartolomeo ha trovato nel Gruppo Sportivo Alpini di Vicenza il partner ideale, supportato dal gruppo di Bassano del Grappa e da un team di volontari appassionati. Grazie a questa sinergia, un’idea ambiziosa prende vita, trasformandosi in un evento indimenticabile. Sito Ufficiale

Gruppo Sportivo Alpini Vicenza "Monte Pasubio"

Gruppo Sportivo Alpini Vicenza Monte Pasubio

Le mosse per la costituzione della Sezione di Vicenza prendono avvio verso la fine del 1921, anno nel quale già un primo gruppo di reduci Alpini si costituisce in Associazione nel Comune di Fara Vicentino.
In occasione della ricorrenza del 4 novembre 2017, nel magnifico contesto del Teatro Olimpico, la Sezione ha celebrato il suo 95° anno di fondazione con la benedizione e consegna ufficiale del nuovo vessillo con la intitolazione della Sezione al Monte Pasubio.
Nell’anno 2017 la Sezione di Vicenza ha prestato servizi di solidarietà per un totale di ben 136 mila ore lavorative e donazioni in denaro per oltre 132 mila euro.

CONTATTI

Cell. 335.6390180

Email: i75delbeato@cantinabreganze.it

Web: www.grantourdelbeato.it

https://www.alpinivicenza2024.it/sito/index.php/la-nostra-storia/la-sezione-storia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *