Statistiche web 42^ 50 Km di Romagna 2025: info utili per la gara - IUTA Italia

IUTA Italia

Associazione Italiana Ultramaratona e Trail

Grand Prix IUTA Ultramaratona

42^ 50 Km di Romagna 2025: info utili per la gara

Ecco alcune informazioni che riteniamo utili per la tua partecipazione alla 42^ 50 Km di Romagna 2025 in tutti i momenti, dal tuo arrivo a Castel Bolognese fino al termine della gara.

Logistica e trasporti

Le uscite autostradali consigliate sono quelle di Imola (per chi proviene da nord) e Faenza (per chi proviene da sud).
Per le autovetture è possibile utilizzare i parcheggi gratuiti adiacenti la zona di partenza.
Per i camper utilizzare l’area sosta nei pressi del Palasport di Via Donati.
La stazione ferroviaria di Castel Bolognese, infine, si trova a circa 400 m da Piazza Bernardi, partenza della manifestazione.

Prima della gara

Il ritiro del pettorale e del pacco gara si potrà effettuare:
• Giovedì 24 aprile dalle ore 14:00 alle ore 21:00 presso la segreteria della manifestazione in Viale Garavini
• Venerdì 25 aprile (giorno della gara) in Piazza Bernardi, sotto il palazzo Comunale, dalle ore 6:30 alle 8:20

Spogliatoi e deposito borse

Sarà disponibile il deposito borse custodito presso la Palestra “Carlo Bassi”, in Viale Roma (adeguatamente segnalata).
Sulla borsa/zaino dovrà essere applicato il numero adesivo personale consegnato con il pettorale.
Nei pressi della palestra saranno posizionati bagni chimici e una tensostruttura per cambi pre e post gara.
Il Palasport di Via Donati, a circa 500 m dalla zona di arrivo, sarà a disposizione per spogliatoi e docce calde.

Massaggi pre e post gara

Per il terzo anno consecutivo, la 42^ 50 Km di Romagna collabora con gli studenti del corso di laurea in Fisioterapia dell’Università di Bologna, sede formativa di Imola/Montecatone.
Per gli atleti è l’opportunità per un massaggio pre e post-gara e consigli terapeutici in caso di infortuni muscolo-scheletrici (strappi, contratture, ecc.).

Sul percorso

All’interno dell’abitato di Casola Valsenio il traffico veicolare non sarà ammesso e verrà deviato sulla strada provinciale n. 63 Via Storta – Monte Albano (indicazioni presenti sul percorso).
Al km 34, presso l’abitato di Zattaglia, sarà attivo un punto medico per assistenza sanitaria e per l’eventuale attesa del servizio scopa.

Ritiro premi e pacco gara

Il ritiro dei premi di categoria e del pacco gara potrà essere effettuato presso la segreteria in Via Garavini, presentando la busta del pettorale e/o il pettorale stesso.

Ambiente e rispetto del regolamento

Abbiamo posto grande attenzione al rispetto per l’ambiente: ti chiediamo quindi di collaborare evitando di gettare sul percorso rifiuti (bottiglie, incarti, ecc.).
Come previsto dal Regolamento FIDAL, il mancato rispetto comporta il rischio di squalifica.
L’organizzazione metterà a disposizione contenitori per la raccolta differenziata lungo il percorso.

 Scarica la mappa logistica (spogliatoi, depositi, ecc)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *