CorrereTV: possiamo praticare strada e trail insieme?

Si possono praticare simultaneamente sia la corsa su strada sia il trail running? Se sì, con quali accortezze, attenzioni e differenze per chi proviene dalla strada e per chi invece arriva all’asfalto dopo anni di sentieri sterrati? A queste e altre domande sul tema rispondono gli esperti della Fidal Paolo Germanetto e Tito Tiberti.
Tutto è pronto per i Campionati europei di corsa su strada: a Bruxelles, sabato 12 e domenica 13 aprile, le migliori squadre del Continente si misureranno sui 10 km, sulla mezza maratona e in maratona.
Sulla mezza maratona, in particolare, è stato convocato anche il valdostano Xavier Chevrier, uno dei nostri migliori interpreti della corsa in montagna.
Il raduno
Per affinare la condizione di alcuni dei possibili convocati per i Campionati europei, nelle ultime due settimane di marzo la Fidal ha organizzato un raduno al Tuscany Camp, il centro di allenamento a San Rocco a Pilli (SI), dove Giuseppe Giambrone allena molti top runner di livello internazionale, soprattutto del team On.
Con la supervisione di Federico Leporati, responsabile Fidal del mezzofondo, il raduno è stato coordinato e gestito da due importanti collaboratori della Federatletica italiana:
• Paolo Germanetto, Referente Assoluto e Alto Livello per il settore Endurance e Off-Road e coordinatore tecnico corsa in montagna, trail running e ultradistanze;
• Tito Tiberti, Responsabile Progetto Maratona, Manager di settore Endurance e Off-Road, Manager di settore Marcia.
La grande domanda
Durante il raduno, anche noi di Correre siamo andati al Tuscany Camp per raccontare agli appassionati cosa accade e come si svolge un raduno della Nazionale di endurance running, e lì abbiamo notato il “mix road-off road”: allenamenti su percorsi misti eseguiti da top runner di differente estrazione.
Da lì è nata l’idea di invitare Paolo Germanetto e Tito Tiberti a “Running Talk”, il settimanale approfondimento di CorrereTV per rispondere a una curiosità di molti appassionati: si possono praticare simultaneamente sia la corsa su strada sia il trail running? Se sì, con quali accortezze, attenzioni e differenze per chi proviene dalla strada e per chi invece arriva all’asfalto dopo anni di sentieri sterrati?
www.correre.it