I premi speciali della 100 km del Passatore

La 100 km del Passatore prevede premi per le classifiche assolute, individuali, a squadre e di categoria, nonché altri riconoscimenti sotto riportati:
– “IO C’ERO” premio di partecipazione Si tratta di un riconoscimento, che viene assegnato a coloro che portano a termine la gara, dopo 5 anni, 10 anni, 15 anni, 20 anni, 25 anni, 30 anni, 35 anni e 40 anni di partecipazione.
Per ogni traguardo, è previsto un apposito premio in ceramica, differente per forma, dimensione e decorazione, da collezionare e mostrare nelle grandi occasioni, quando si potrà ben dire: “IO C’ERO”.
Nel 2012 sono stati consegnati più di 100 premi “IO C’ERO”.
– TRIBUNATO DI ROMAGNA Si tratta di uno dei riconoscimenti “più antichi” della 100 km del Passatore.
Questa targa in ceramica, fin dalla prima edizione del 1973 è stata assegnata al vincitore della gara:“una bottiglia per ogni chilometro di percorso di vini delle migliori cantine di Romagna, la targa in ceramica del Tribunato dei Vini di Romagna e il “caplazz” quale socio di merito della Società del Passatore”.
– PREMIO ELIO ASSIRELLI Si tratta di un riconoscimento, riservato alla prima faentina che arriverà a Faenza.
Premio assegnato in memoria al presidente della 100km del Passatore e senatore Elio Assirelli.
Il premio è assegnato per la prima volta nel 2010.
– PREMIO ALTEO DOLCINI Si tratta di un riconoscimento, intitolato ad uno dei fondatori della corsa, che sarà assegnato dall’omonima associazione ai primi atleti romagnoli delle rispettive categorie, maschile e femminile.
Questo premio è consegnato dal 2009 al 2013.
– PREMIO DELLA MONTAGNA Si tratta di un riconoscimento, assegnato al concorrente che passerà per primo sul Passo della Colla (913 metri slm, al 48° km), giungendo poi al traguardo di Faenza.
Il piatto di ceramica, assegnato dall’UOEI in memoria di Francesco Calderoni, viene assegnato per la prima volta nel 2001.
– PREMIO MIGLIO ESORDIENTE OFFERTO DAL GRUPPO SPORTIVO 100KM Il premio è un riconoscimento al miglio esordiente arrivato a faenza.
E’ un premio offerto dal gruppo sportivo della 100km del Passatore, ed è stato proposto per la prima volta nel 2009.
– PREMIO FEDERICO LUSA Si tratta di un riconoscimento, riservato al primo faentino/a che raggiungerà il traguardo di Faenza.
Questo premio viene offerto dalla famiglia Lusa in memoria di Federico Lusa (presidente UOEI e consigliere A.S.D. 100 km del Passatore) e viene assegnato dal 2009
– PRIMO IMOLESE – TROFEO FRANCESCHELLIQuesto piatto di ceramica, dal 2002 viene assegnato al primo podista residente in Imola (BO), giunto al traguardo finale, dalla moglie Katia in memoria di Franceschelli Raffaele.
– PREMIO VETERANI DELLO SPORT Questa brocca di ceramica, dal 2013 viene assegnata al primo/a podista faentino/a, giunto al traguardo, dall’Unione Nazionale Veterani dello Sport, sezione Faenza.
– PREMIO 60 anni AVIS di Faenza Questo piatto di ceramica, viene assegnato al primo faentino donatore del sangue in anno del 60° aniversario nel 2013.
– PREMIO 60 anni AVIS di Faenza Questo piatto di ceramica, viene assegnato al primo faentino donatore del sangue in anno del 60° aniversario nel 2013.
– PREMIO Tomaso Rondinini Questo piatto di ceramica, viene assegnato all’ultimo faentino arrivato al traguardo in memoria dell’atleta del Gruppo Sportivo 100 km del Passatore, offerto dalla ceramista Vittoria Monti
– PREMIO COSTES Si tratta di un riconoscimento, assegnato al concorrente che transiterà 53° (non per primo!!), da Casaglia (al 53° km), giungendo poi al traguardo di Faenza.
Questo eccentrico premio, assegnato dall’Associazione COSTES “rifugio di Casaglia” , è stato proposto per la prima volta nel 2004.
– PREMIO COSTES – DISABILE Si tratta di un riconoscimento, riservato al primo concorrente disabile che transiterà da Marradi, giungendo poi al traguardo di Faenza.Anche questo premio viene assegnato dall’Associazione COSTES “rifugio di Casaglia” , ed è stato proposto per la prima volta nel 2005.
– PREMIO TRITTICO DI ROMAGNA Questo piatto di ceramica, viene assegnato a chi sarà stato il più veloce (somma dei tempi) nell’ effettuare le tre corse podistiche tra le più importanti della Romagna dello stesso anno – 100km del Passatore, 50km di Romagna e maratona del Lamone. Assegnato per la prima volta nel 2009.
– PREMIO GRUPPI Vengono assegnati premi ai primi 3 gruppi per il miglior tempo dato dalla somma dei primi 6 arrivati.Vengono poi premiati anche i cinque gruppi con il maggior numero di arrivati. Infine, ai primi podisti delle analoghe classifiche della Provincia di Firenze saranno assegnati la coppa del Casa del Popolo di Razzuolo e quella dell’Assessorato allo Sport di Firenze.

www.100kmdelpassatore.it