Statistiche web 23^ Strasimeno 2025 - IUTA Italia

IUTA Italia

Associazione Italiana Ultramaratona e Trail

Grand Prix IUTA Ultramaratona

23^ Strasimeno 2025

Tra un mese il classico evento umbro di fine inverno, giunto quest’anno alla 23^ edizione

Cambio quote iscrizioni dal 17 febbraio; chiusura iscrizioni il 4 marzo

La 23^ Strasimeno è in calendario domenica 9 marzo 2025, con partenza da Castiglione del Lago (PG), organizzato dall’ASD Filippide.

Anche per questa 23^ edizione sono previste 5 distanze gara: 10,2km – 21,097km – 34km – 42,195km – 58km

Previsti anche 4 traguardi non competitivi:
Passeggiata a Castiglione del Lago: 6,5km
Arrivo a Borghetto: 9km
Arrivo a Panicale: 18km

ISCRIZIONI Sul portale www.icron.it alla manifestazione

QUOTE ISCRIZIONE

TRAGUARDO/SCADENZAFINO AL 19 GENNAIOFINO AL 16 FEBBRAIOFINO AL 4 MARZO
KM 1010 EURO13 EURO17 EURO
KM 2125 EURO27 EURO32 EURO
KM 3430 EURO35 EURO40 EURO
KM 4240 EURO45 EURO50 EURO
KM 5845 EURO55 EURO60 EURO

Quote riservate agli iscritti al CSMI e per i tesserati IUTA (solo maratona e ultra) con pagamento previsto solo con bonifico. Quote scontate di 5 euro rispetto al prezzo intero.

MODALITA’ DI PAGAMENTO

Le iscrizioni potranno essere effettuate versando la relativa quota in una delle seguenti modalità:

  • transazione elettronica su icron;
  • bonifico bancario, con spese bancarie a carico dell’ordinante, intestato a “A.S.D. Filippide” c/o BCC Banca Centro, Agenzia di Castiglione del Lago – IBAN IT80 A070 7538 3500 0000 0072 349 – SWIFT: ICRAITRRTV0.

PARTNERSHIP CON CISALFA SPORT

Il COL della Strasimeno comunica che è stata concordata una partnership con Cisalfa. Quindi, tutti gli iscritti, sia delle gare competitive, che delle camminate, riceveranno insieme alla maglia Strasimeno e al pettorale un buono sconto del 50% da spendere in uno dei negozi Cisalfa in tutta Italia.

PERCORSO
Il percorso competitivo prevede alcuni tratti di pista ciclabile non asfaltata dal km 5 al km 8; dal Km 15 al km 19,800; dal km 22,800 al km 27,500; dal km 37,100 al km 39; dal km 41,200 al km 41,600; dal km 43,100 al km 47,800 (quest’ultimo tratto è in gran parte asfaltato) e dal km 50 fino all’arrivo (di cui il 50% asfaltato). Omologato e certificato FIDAL. Segnalato con cartelli ogni km, dal 1° e fino al 42° km e successivamente ogni 5 km. Gli atleti non possono essere accompagnati in gara da persone estranee alla competizione. Lungo il percorso, laddove aperto al traffico, gli atleti sono tenuti a rispettare il Codice della Strada.
L’organizzazione si impegna a garantire la sicurezza degli atleti.
ARRIVI
Km 10,2: Borghetto di Turo sul Trasimeno
Km 21,097 Mezza Maratona: Passignano S/T (via Gramsci); (distanza certificata e omologata)
Km 34: San Feliciano lungolago
Km 42,195 Maratona: Sant’Arcangelo (prossimità impianti sportivi); (distanza certificata e omologata)
Km 58 Ultramaratona: Castiglione del Lago (Lungolago Piazzale Lido Arezzo)
TEMPO MASSIMO
Il tempo massimo per concludere la Ultramaratona è fissato in 9h.
Sono fissati i seguenti tempi limite di passaggio:

– Borghetto di Tuoro s/T (Km 10,200): 2h

– Mezza maratona (Km 21,097): 3h15′

– San Feliciano (Km 34) : 4h30′

– Maratona (Km 42,195): 6h
Gli atleti che nei tempi massimi stabiliti non saranno transitati dai punti previsti saranno considerati esclusi dalla manifestazione, saranno avvisati e non sarà loro garantita assistenza.

DEPOSITO E TRASPORTO BORSE
Alla partenza e all’arrivo sarà predisposto un servizio di deposito borse per i concorrenti iscritti alla gara sulla distanza di 58 km.
Per il trasporto borse dalla partenza alla località di arrivo degli altri traguardi l’organizzazione metterà a disposizione dei mezzi identificabili con la località di arrivo e il chilometraggio. La consegna delle borse sarà consentita fino e non oltre le ore 8:45.
SERVIZIO NAVETTE
L’organizzazione predispone Bus – navetta pre e post gara.

PROGETTO LE 7 MERAVIGLIE le 7 meraviglie

LE MEDAGLIE UFFICIALI

Sono finalmente pronte 𝐥𝐞 𝐦𝐞𝐝𝐚𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐮𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐒𝐭𝐫𝐚𝐬𝐢𝐦𝐞𝐧𝐨!  Come le maglie, anche le medaglie sono un omaggio speciale alle 𝐈𝐬𝐨𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐋𝐚𝐠𝐨 𝐓𝐫𝐚𝐬𝐢𝐦𝐞𝐧𝐨, un tema che ci unisce e celebra la bellezza del nostro territorio.  Le medaglie sono previste per tutte le distanze competitive. Ma non è tutto: il tema delle isole vivrà anche nei trofei 2025, riservati ai vincitori dell’Ultramaratona e degli altri traguardi intermedi.  Come vuole la tradizione della Strasimeno, i trofei saranno pezzi unici realizzati dal laboratorio artigianale “Arte e Sostegno” di Castiglione del Lago. Ogni trofeo racchiude una storia, un valore e un legame profondo con il nostro lago e la nostra comunità.  Pronti a correre verso un traguardo che unisce passione e territorio?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *