7^ Quadrortathon 2025

Dal 30 maggio al 2 giugno 2025 in località Gozzano (NO) avrà luogo la manifestazione di corsa su strada denominata 7^ Quadrortathon, organizzata dall’ASD Club Super Marathon Italia, con responsabile organizzativo Paolo Francesco Gino. Previste tre distanze di gara competitiva: 10km – mezza maratona – ultramaratona 43km. Il Challenge 4x43km Quadrortathon è prova del 23° Grand Prix IUTA 2025 di Ultramaratona e del 12° Criterium Regionale Zona Nord (corr. 12,5), nonché prova unica del Campionato Italiano IUTA 2025 di specialità Challenge IUTA. Tutte le distanze prenderanno il via alle ore 9.00 da piazza Europa.
Ritiro pettorali: Tutte le mattine dei giorni di gara dalle ore 7.30 in zona partenza.
Tempo limite: 8 ore
ISCRIZIONI www.timingrun.it/eventi
QUOTE DI ISCRIZIONE E DISTANZE
10km: € 10 fino al 15 maggio – dal 16 maggio € 15
Mezza maratona: € 25 fino al 15 maggio – dal 16 maggio € 30
Ultramaratona 43km: € 40 fino al 15 maggio – dal 16 maggio € 50
Iscrizione 4 giorni
10km: € 40
Mezza maratona: € 80
Ultramaratona 43km: € 130
Sconto riservato soci CSMI: 5 euro(valido solo per ultramaratona singola)
Per pagamenti al ritiro del pettorale, verrà applicata una tassa di € 5
Bonifico intestato a Di Lizio Graziano IBAN IT27R3608105138243386443398
AGENDA E PROGRAMMA ORARIO
Ritrovo ore 7.30 apertura c/o Marathon Village (Piazza Europa Lido di Gozzano)
CLASSIFICHE & PREMI
Tutti i partecipanti a qualsiasi distanza riceveranno un’originale medaglia e per gli iscritti alla quattro giorni, un originale capo di abbigliamento
Singola gara ultramaratona gran fondo
1° classificato/a
2° classificato/a
3° classificato/a
Classifica quattro giorni
1° classificato/a
2° classificato/a
3° classificato/a
Master classifica quattro giorni
1° classificato master categorie M/F
30 maggio gara del Vergante. Partenza da Gozzano, si risale la valle della Agogna fino a Invorio. Giro di Boa della gara breve. Da qui si arriva nell’alto Vergante (Giro di Boa Gran Fondo) una splendida balconata sul Lago Maggiore stando in quota per strade bianche nel bosco fino sopra Gignese il paese degli Ombrelli punto più alto a 700 metri (fine Gran Fondo). Una lunga discesa in una Valle Solitaria ricca di torrenti porta a Sovazza e Armeno, per poi ridiscendere a Gozzano.
31 maggio gara del Mottarone. Partenza da Gozzano. Salita da Vacciago, Madonna della Bocciola balcone sul Lago. Giro di boa della gara breve. Si attraversano i caratteristici paesini di Miasino ed Armeno (Giro di Boa della Granfondo. Poi si attacca la salita al Mottarone dalla cui sommità si gode la vista di sette laghi: Orta, Maggiore, Mergozzo, Varese, Besozzo, Comabbio, Monate e Biandronno. (Arrivo della Granfondo) Ritorno sullo stesso percorso fino al traguardo di Gozzano.
1 giugno gara Maratona della Madonna del Sasso. Partirà da Gozzano e salirà a Pogno. Giro di Boa della gara breve. Si salirà in Val Sesia attraverso il passo della Cremosina (giro di boa della Granfondo). Poi dolcemente fino a Valpiana in un silenzioso bosco di Larici arriva fino alla Madonna del Sasso la rupe da cui si domina tutto il Lago. Si scenderà attraverso Boleto il paese dei Porcini (Boletus Edulis) a Pella e poi tutta sul Lago fin quasi a Ronco in omaggio alle 10in10, e ritorno a Gozzano. Alle 19:30 Party al Ristorante del Lido di Gozzano. Costo 20 €.
2 giugno gara Giro del Lago d’Orta. Giro completo del Lago d’Orta partendo da Gozzano in senso antiorario. A Orta si passa davanti al Ristorante di Cannavacciuolo (giro di Boa Gara breve) Periplo del promontorio di Orta, Imolo (Giro di boa della Granfondo). Lungolago di Pettenasco e Omegna. Bagnella. Salita panoramica a Nonio e Cesara. Quindi discesa a Pella fino ad arrivare a Gozzano. Party finale sulla spiaggia alle ore 16:00 con premiazioni dei finisher delle 4 giornate.
FONTE www.clubsupermarathon.it