Nuova comprensione del ruolo del simposio di medicina dello sport
Il 5 aprile 2025, l’Academy Jentschura di Münster ha ospitato un illuminante simposio internazionale e interdisciplinare intitolato “Una nuova comprensione del ruolo della medicina dello sport“. Questo evento ha riunito i principali esperti di tutto il mondo per discutere aspetti innovativi della prevenzione, del miglioramento delle prestazioni e della riabilitazione negli sport ad alte prestazioni.
.jpeg)
Tra i partecipanti illustri c’erano tre membri del Comitato Medico dell’Associazione Internazionale degli Ultrarunner (IAU), tra cui il presidente Matthias Reick e il membro Beatrice Constandache. La loro presenza ha sottolineato l’importanza della collaborazione nel far progredire le pratiche di medicina dello sport. Nadeem Khan, Presidente dell’IAU, ha preso parte al Simposio e ha presentato “Leadership trasversale nel settore sanitario attraverso la gestione del cambiamento”.
.jpeg)
Il simposio è stato caratterizzato da due importanti presentazioni incentrate sull’ultrarunning, tenute da Beatrice Constandache e Matt Reick. Queste sessioni hanno evidenziato le sfide uniche affrontate dagli ultrarunner e l’importanza di approcci medici su misura per migliorare le prestazioni e garantire il benessere degli atleti. Le intuizioni condivise da Constandache e Reick sono state inestimabili, offrendo nuove prospettive su come la medicina dello sport può adattarsi alle esigenze in evoluzione degli sport di resistenza.
Il Dr. Ulrich Frohberger, un eminente medico sportivo di Münster, ha sottolineato la necessità di integrare i principi della medicina dello sport nel più ampio contesto della salute e delle prestazioni. Con un background in vari sport ad alte prestazioni, il Dr. Frohberger sostiene la terapia rigenerativa causale volta a stabilizzare, ripristinare e ottimizzare le prestazioni fisiche e la resistenza.
.jpeg)
La sede, la Jentschura Academy di recente apertura, è dedicata alla formazione dei professionisti della salute nella promozione di una dieta alcalina e di stili di vita sani, integrando l’attenzione dell’evento sulle pratiche sanitarie innovative. Le strutture dell’accademia, tra cui un reparto di bagni per idroterapia, sono utilizzate da numerosi atleti, tra cui la squadra di pallavolo femminile della Bundesliga USC Münster e vari atleti di atletica leggera.
Con partecipanti provenienti da Stati Uniti, Germania, Romania, Regno Unito, Portogallo e altri paesi, il simposio ha favorito un ricco scambio di idee tra medici, terapisti, atleti e allenatori. Le discussioni si sono incentrate sugli attuali sviluppi della medicina dello sport e sugli approcci innovativi alla cura degli atleti, aprendo la strada a futuri progressi nel campo.

Al termine del simposio, lo spirito collaborativo e l’impegno condiviso per migliorare le pratiche di medicina dello sport hanno lasciato un impatto duraturo su tutti i partecipanti, ispirando un dialogo e una cooperazione continui nel perseguimento della salute degli atleti e dell’eccellenza delle prestazioni. Questo simposio interdisciplinare è stata la prima edizione dell’European American Sports Medicine Symposium promosso dalla Luz Innovations Medical Academy (maggiori informazioni: www.luzinnovations.com)
Jacek Bedkowski – Direttore della Comunicazione IAU
13.04.2025 www.iau-ultramarathon.org