Statistiche web Nuovo Regolamento RUNCARD - IUTA Italia

IUTA Italia

Associazione Italiana Ultramaratona e Trail

Notizie

Nuovo Regolamento RUNCARD

“RUNCARD 2.0”

Valida per partecipare a gare agonistiche di corsa su strada, cross, montagna, trail e Nordic Walking
1. I cittadini italiani e stranieri, dai 20 anni in poi (millesimo d’età), non tesserati per una società affiliata alla FIDAL né per una Federazione straniera di Atletica Leggera affiliata alla W.A. né per un Ente di Promozione Sportiva – sez. Atletica, per poter partecipare alle manifestazioni agonistiche “non stadia” organizzate sotto l’egida della FIDAL (esclusi i Campionati Federali Nazionali, Regionali e Provinciali), devono essere in possesso della “RUNCARD”.
2. I tesserati per un EPS – sezione atletica italiani e stranieri, dai 20 anni in poi (millesimo d’età), per poter partecipare a manifestazioni agonistiche “non stadia” inserite in Calendario Nazionale devono essere tesserati anche alla FIDAL, o tramite società o con “RUNCARD EPS”; questi ultimi possono prendere parte anche alle gare inserite nel Calendario Regionale o Provinciale. I tesserati solo per un EPS possono partecipare esclusivamente a manifestazioni agonistiche “non stadia” inserite nel Calendario Regionale o Provinciale.
3. Le tessere sono sottoscrivibili on-line sul sito www.runcard.com  o tramite la nuova app “RUNCARD FIDAL” o, in futuro, presso gli “sportelli RUNCARD” (società sportive convenzionate).
4. Qualora una manifestazione sia abbinata ad un Campionato Federale, i possessori di “RUNCARD”, pur non potendo prendere parte al Campionato, possono partecipare alla manifestazione stessa.
5. La partecipazione dei possessori di “RUNCARD” o “RUNCARD EPS” è comunque subordinata al possesso di un certificato medico di idoneità agonistica specifico per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere obbligatoriamente consegnato, anche digitalmente, alle società organizzatrici di ciascuna manifestazione; il certificato andrà comunque inserito, obbligatoriamente, nella piattaforma RUNCARD all’atto della sottoscrizione della tessera secondo le modalità che saranno definite dalla FIDAL e che potranno comprendere anche la consegna diretta presso i Comitati Regionali, presso Società sportive che fungeranno da “sportello Runcard”, o direttamente agli organizzatori. Il certificato medico per gli stranieri non residenti può essere emesso nel proprio paese, ma devono essere stati effettuati gli stessi esami previsti dalla normativa italiana: a) visita medica; b) esame completo delle urine; c)
elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo; d) spirografia.
6. I possessori di “RUNCARD” verranno inseriti sia nella classifica generale sia in quella per gruppi d’età della gara. Non sarà possibile beneficiare di premi in denaro (o buoni valore, bonus, ingaggi, rimborsi spese di qualsiasi genere). Il premio in denaro eventualmente conseguito per posizione in classifica potrà essere convertito in premio in natura.
7. Il costo della “RUNCARD ANNUALE” (valida 365 giorni dalla data di emissione), comprensivo di Assicurazione Infortuni “Base”, è di:
a) per la prima attivazione € 30,00 per italiani e stranieri residenti (stranieri non residenti € 15,00).
b) per il primo rinnovo € 40,00 per italiani e stranieri residenti (stranieri non residenti € 15,00).
c) dal secondo rinnovo in poi € 50,00 per italiani e stranieri residenti (stranieri non residenti € 15,00)
d) per i tesserati con società affiliata FIDAL per la stagione agonistica precedente a quella della sottoscrizione di RUNCARD (che non si tesserano nella stagione in corso tramite un’associazione sportiva affiliata) € 50,00 per italiani e stranieri residenti (stranieri non residenti € 15,00).

Norma transitoria 2025

Le tessere Runcard attivate o rinnovate nel corso del 2025 avranno quota unica di € 30,00 (stranieri non residenti € 15,00). Le nuove
quote di sottoscrizione e di rinnovo avranno validità a far data dal 1° gennaio 2026. Le “Mountain and Trail Runcard” e le “Runcard
Nordic Walking” emesse fino al 16 aprile 2025, avranno validità fino alla naturale scadenza, le attuali tessere in corso di validità
saranno convertite in “RUNCARD ANNUALE”.
Il costo della “RUNCARD EPS”, comprensivo di Assicurazione Infortuni “Base”, è di:
a) € 20,00 per atleti già tesserati per un EPS – sezione atletica, valida 365 giorni dalla data di emissione.
b) € 10,00 per atleti già tesserati per un EPS – sezione atletica con validità quadrimestrale dal momento dell’emissione e non è rinnovabile. Il rilascio della Runcard quadrimestrale per gli EPS è quindi da intendersi una tantum

UNCARD FITWALKING

I cittadini italiani e stranieri, dai 20 anni in poi (millesimo d’età), non tesserati per una società affiliata alla FIDAL, per poter svolgere attività
non agonistica di Fitwalking, possono sottoscrivere la “RUNCARD FITWALKING”. Ai fini assicurativi il tesserato “RUNCARD FITWALKING” deve
essere in possesso almeno del certificato medico non agonistico. Il costo della “RUNCARD FITWALKING”, comprensivo di Assicurazione
Infortuni “Base”, è di € 15,00. La “RUNCARD FITWALKING” ha validità 365 giorni dalla data di emissione ed è annualmente rinnovabile.

Regolamento

22.04.2025 www.fidal.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *