Calcolo coefficienti

Calcolo Coefficienti

Le formule matematiche qui presentate sono sviluppate dal nostro Dipartimento di Statistica e Analisi Sportiva, creato per garantire trasparenza e uniformità nei risultati delle gare appartenenti al Grand Prix IUTA di Ultratrail. Attraverso questi calcoli, costantemente aggiornati e perfezionati ed in evoluzione anche grazie ai feedback di atleti ed organizzatori, promuoviamo l’equità, inserendo correttivi e handicap per valorizzare le performance di tutti i partecipanti.

1) Correttivi

Per compensare ed uniformare i risultati delle diverse prove, le prestazioni maschili e femminili delle gare “a tempo e su circuito” saranno moltiplicate direttamente per il correttivo, mentre le prestazioni cronometriche delle gare “di distanza” saranno trasformate utilizzando la seguente formula:

R=(24.00.00 : tempo) x correttivo

I correttivi sono riportati di fianco a ciascuna prova nell’elenco delle gare Grand Prix, ma potranno essere modificati in caso di variazione dei km e/o del dislivello del percorso e omogeneità di dati di tutte le prove, attualizzando l’algoritmo di calcolo in base ai dati storici raccolti.

2) Incrementi età partecipante

A partire dal 50esimo anno di età sulle prestazioni maschili e femminili realizzate verranno applicati i seguenti incrementi in funzione dell’età (per anno solare di nascita) secondo la seguente formula:

R=R0*(1+(eta−50)*0.01)

Spiegazione:

  • R: risultato finale.
  • R0: risultato base della gara.
  • eta−50: calcola gli anni sopra i 50.
  • 0.01: rappresenta l’1% di incremento per ogni anno oltre i 50.

Supponiamo che il risultato base della gara sia R0=100 per due concorrenti di età differenti.

  • Partecipante di 50 anni:
    R=100×1.01=101
  • Partecipante di 53 anni:
    R=100×(1+10053−49)=100×1.04=104

Questa formula è lineare e facile da applicare, garantendo che ogni anno oltre i 49 anni si aggiunga un incremento dell’1% al risultato base.

3) Incrementi di un Evento di Campionato Italiano IUTA +5%

R=R0*1,05

Spiegazione:

  • R: risultato finale.
  • R0: risultato iniziale.
  • 1.05 rappresenta l’incremento del 5% (ossia 100% + 5%).